Il dolore è tra le primissime manifestazioni di un disturbo localizzato in una determinata parte del corpo. Tuttavia, esiste anche il cosiddetto “dolore riferito”, laddove questo viene avvertito in una sede differente dall’area realmente interessata. In tal senso gli esami diagnostici possono rappresentare la chiave di volta.
La mammografia rappresenta una delle indagini diagnostiche più importanti nell’ambito della prevenzione del tumore al seno. Anche nel 2020 il carcinoma mammario è stata la neoplasia più diagnosticata nelle donne. Gli screening periodici e l’approccio medico adeguato sono i primi validi alleati nella lotta contro i tumori.