La visita ginecologica è di fondamentale importanza per monitorare la salute della donna e lo stato del suo apparato genitale. Una buona prevenzione aiuta ad escludere la presenza di patologie.
Come si svolge la visita ginecologica ?
La prima visita con il ginecologo, chiamato anamnesi, serve a stabilire un legame tra medico e paziente. È in questa fase che il medico si informa sullo stato di salute generale della donna, sul suo ciclo mestruale, eventuali interventi chirurgici o malattie.
Il secondo momento consiste nella visita vera e propria, durante la quale, generalmente, vengono osservati i genitali esterni, allo scopo di escludere infiammazioni o anomalie, e la regolarità e posizione di utero e ovaie.
Che cos’è il Pap Test
Il pap test è un esame che aiuta a prevenire i tumori del collo dell’utero e consente di rilevare anche la presenza di alcune infezioni dovute a funghi o batteri. Si esegue prelevando un campione di cellule ed è un esame totalmente indolore.
Non esiste un’età specifica per effettuare il pap-test. Tuttavia, lo screening per il tumore del collo dell’utero in Italia prevede l’esecuzione di questo esame una volta ogni tre anni nelle donne con un’età compresa tra i 25 e i 29 anni. Prima di questa età, l’esame non è raccomandato.
È buona abitudine programmare la visita ginecologica e il pap test una volta all’anno o, comunque, ogni qual volta si avvertano disturbi o problematiche tali da richiedere il consulto di uno specialista.