Le radiografie digitali rappresentano, per certi versi, l’evoluzione delle tradizionali radiografie analogiche. Le immagini vengono acquisite in maniera differente e mentre in quella analogica il supporto è rappresentato dalla pellicola fotografica, per queste radiografie di ultimissima generazione si utilizzano sensori digitali. Ci si avvale inoltre di hardware e software deputati all’acquisizione, archiviazione e successiva modifica delle immagini.
Il dolore è tra le primissime manifestazioni di un disturbo localizzato in una determinata parte del corpo. Tuttavia, esiste anche il cosiddetto “dolore riferito”, laddove questo viene avvertito in una sede differente dall’area realmente interessata. In tal senso gli esami diagnostici possono rappresentare la chiave di volta.